Secondo La Repubblica, la questione del rinnovo contrattuale di Khvicha Kvaratskhelia sta iniziando a creare qualche malumore, non tanto per il giocatore georgiano, che sembra affrontare la situazione con tranquillità, ma per il tecnico del Napoli, Antonio Conte. L’allenatore, già coinvolto nei primi tentativi di mediazione tra il presidente Aurelio De Laurentiis e l’entourage del giocatore, potrebbe cominciare a sentire il peso di una trattativa che non sembra sbloccarsi.
Un’estate di trattative bloccate
Conte, secondo il quotidiano, si era mosso già lo scorso luglio per cercare di calmare le acque e mettere fine a qualsiasi tensione tra il club e Kvaratskhelia. In quel periodo, il neo-allenatore del Napoli aveva convinto il presidente De Laurentiis a volare fino a Dortmund durante gli Europei, con un aereo privato, per incontrare il giocatore e il suo agente. All’epoca, l’incontro sembrava essere stato positivo: c’era apertura da parte del giocatore e del suo entourage a parlare di rinnovo.
Tuttavia, nei tre mesi successivi, la situazione non è progredita. Nonostante quell’incontro promettente, non sono stati fatti passi avanti concreti. La trattativa è rimasta in stallo e la tensione comincia a farsi sentire, soprattutto da parte di Conte, che ha dimostrato di essere poco incline a lasciar prolungare situazioni ambigue all’interno della squadra.
Il silenzio dopo il rigore di Empoli
Un altro segnale del malumore di Conte potrebbe essere arrivato dopo la partita contro l’Empoli, dove Kvaratskhelia ha realizzato il rigore decisivo. Nonostante l’importanza del gol, l’allenatore non ha riservato parole di elogio per l’attaccante georgiano. Un atteggiamento che, secondo molti, potrebbe riflettere l’irritazione del tecnico per il mancato rinnovo e per la telenovela che si sta trascinando da mesi.
Conte è noto per essere un allenatore che pretende concentrazione totale dai suoi giocatori e non ama distrazioni che possano influire sulla prestazione in campo. La situazione di Kvaratskhelia, con il contratto ancora in sospeso, rischia di diventare una di queste distrazioni. Come riporta La Repubblica, il tecnico sembra intenzionato a ricordare al giocatore che il posto in squadra va guadagnato sul campo, indipendentemente dalla questione contrattuale.
Una partita ancora aperta
Kvaratskhelia è uno dei talenti più preziosi del Napoli, e il club ha tutto l’interesse a blindarlo per il futuro. Tuttavia, questa situazione di stallo potrebbe avere ripercussioni sul rapporto tra giocatore e allenatore, soprattutto se il rinnovo continuerà a essere rimandato.
Antonio Conte, da parte sua, è abituato a gestire grandi giocatori e situazioni complesse, ma è anche un tecnico che mette il collettivo sopra ogni cosa. Se la telenovela del rinnovo dovesse protrarsi ulteriormente, non è escluso che Conte possa diventare più severo con Kvara, chiedendogli di concentrarsi esclusivamente sul gioco e di evitare che le questioni contrattuali influenzino le sue prestazioni.
Conclusione: il tempo stringe
In conclusione, la questione del rinnovo di Kvaratskhelia rischia di diventare un elemento di disturbo per il Napoli e per Antonio Conte. Il tecnico vuole evitare che la squadra venga distratta da situazioni esterne e sembra pronto a far capire a Kvara che la sua priorità deve essere il campo. Il rinnovo arriverà, forse, ma per Conte, la concentrazione sul calcio giocato non può attendere.