Luciano Ligabue, la notte di Certe Notti alla Reggia di Caserta

Luciano Ligabue, la notte di Certe Notti alla Reggia di Caserta

Nel 2025 c’è chi festeggerà… ma la festa non si fermerà il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia quando LUCIANO LIGABUE tornerà sul palco di Campovolo, a 20 anni dalla prima volta: sabato 6 settembre 2025 “LA NOTTE DI CERTE NOTTI” continuerà anche alla REGGIA DI CASERTA – Piazza Carlo di Borbone e per la prima volta uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga!

Due eventi imperdibili di Ligabue del 2025, per festeggiare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti” e dell’album “Buon compleanno Elvis”, che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera!

Una grande festa in uno luogo apprezzato in tutto il mondo che per due giorni ospiterà un vero e proprio LIGAVILLAGE: la famosa LIGASTREET che accoglierà i fan presenti il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia, infatti, si trasformerà per l’evento di Caserta nel LIGAVILLAGE e verrà posizionato nei cortili interni della Reggia e nell’area circostante. 

Il LIGAVILLAGE aprirà alle ore 12.00 di venerdì 5 settembre e, come per Reggio Emilia, sarà diviso in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, daipunti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro. 

Il tutto sarà svolto con un’attenzione particolare al sociale e alla sostenibilità grazie a un’area che ospiterà organizzazioni attive nel settore, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, della tutela dei diritti umani, della salute, della parità di genere e della diversità ed inclusione. Il concept e i contenuti dell’area sociale e sostenibile saranno sviluppati in partnership con Ontier, studio legale leader nel campo della sostenibilità applicata al mondo dello spettacolo.

Come per l’evento del 21 giugno, anche il titolo di ingresso per il concerto alla Reggia di Caserta sarà rappresentato dall’esclusivo braccialetto abilitato RFID, questa volta di colore blu, che a partire dal 1° aprile 2025 arriverà direttamente a casa di tutti coloro che acquistano il biglietto, senza alcun costo di spedizione, grazie al supporto e la collaborazione di TicketOneLa confezione esclusiva conterrà un braccialetto abilitato RFID che vale come titolo di ingresso e che garantisce la sicurezza e la facilità di accesso all’evento. Per attivarlo basterà inquadrare il QRcode contenuto nella confezione.

Il braccialetto dialoga con la WebApp ideata per soddisfare le esigenze dei fan in termini di informazioni e interazione prima, durante e dopo gli eventi. Sviluppata in collaborazione con Accenture Song, la piattaforma offrirà infatti tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l’esperienza, dalle indicazioni per raggiungere gli eventi ai dettagli sulla LIGASTREET (Reggio Emilia), il LIGAVILLAGE (Caserta) e le attrazioni pre-concerto

Oltre ad essere il titolo d’ingresso, grazie alla tecnologia RFID sviluppata in partnership con HID, il braccialettoservirà anche per gestire le prenotazioni delle attività collaterali e per i pagamenti di food, beverage e merchandising esclusivo

Al termine degli eventi sarà possibile chiedere il rimborso dei soldi caricati e non utilizzati.

Tananai, fuori ora il videoclip ufficiale di “Booster”

Tananai, fuori ora il videoclip ufficiale di “Booster”

Ultime tappe del “Calmocobra Live 2024” a Pesaro e Torino

Fin dalla sua uscita nell’album “BOOSTER” è entrata nei cuori dei fan di Tananai, che la cantano già a squarciagola ai suoi live nei palasport durante il tour che si sta avviando verso la conclusione. La canzone è un viaggio nell’adolescenza, nei ricordi delle azioni più irresponsabili che ciascuno di noi ha vissuto. Nasce dal significato stesso del brano l’idea del videoclip, diretto da Daniele Bagolin per Borotalco.tv, girato in VHS per far credere allo spettatore che sia un filmato amatoriale. La clip, infatti, segue le vicende di due amici e racconta le pessime decisioni – trasformate in grandi avventure – che si prendono quando si è ragazzi, come quella di esplorare, di notte, un edificio abbandonato alla ricerca di qualcosa di elettrizzante, magari anche di paranormale. 

CALMOCOBRA” è un disco che farà a lungo parlare di sé grazie ai brani in esso contenuti, i cui testi raccontano storie ed emozioni anche attraverso le immagini. Il video di “BOOSTER”, infatti, segue la pubblicazione della clip di “PUNK LOVE STORIA”, nella quale uno sconosciuto si mimetizza tra la folla di un concerto di Tananai, raggiungendolo pure sul palco, salvo poi essere fermato dalla sicurezza ed essere riconosciuto come Tiziano Ferro, che Tananai omaggia nel brano con una clearance editoriale della hit “Non me lo so spiegare”.

Si avvia verso le tappe finali il fortunato tour “CALMOCOBRA LIVE 2024” nei principali palasport italiani che, dopo molte date sold out, continuerà alla Vitrifrigo Arena di Pesaro venerdì 29 e si concluderà a Torino, martedì 3 dicembre presso l’Inalpi Arena. In questo tour Tananai dà vita ai suoi più grandi successi e alle novità di “CALMOCOBRA” accompagnato dalla sua band, professionisti ma ormai anche amici e compagni di strada: Enrico Wolfgang Leonardo Cavion e Riccardo Onori alle chitarre, Daniel Bestonzo alle tastiere, Lucio Enrico Fasino al basso e Donald Renda alla batteria.

Il tour abbraccia completamente lo spirito del nuovo album “CALMOCOBRA”: il palco stesso si trasforma in una strada, con tanto di segnaletica stradale, semafori, marciapiedi e pure una panchina. Tutto cioè è il simbolo del percorso di crescita personale e artistica fatto dall’artista negli anni, ma anche rappresentazione di quella velocità che vuole abbandonare per godersi ogni singolo momento. Protagonista del live è la musica: un unico, grande, palco, effetti speciali che creano sorpresa ma senza distogliere l’attenzione, il sound design gestito da due dei più grandi tecnici del suono italiani, Andrea Corsellini e Marco Monforte, già impegnati in alcuni dei più grandi tour musicali italiani, e la direzione creativa degli Ombra, show designers tra i più richiesti a livello nazionale e internazionale. Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.magellanoconcerti.it

Frecciarossa è Treno Ufficiale di “CALMOCOBRA LIVE 2024”. 

CALMOCOBRA”, scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, e con la direzione artistica di Stefano Clessi, è disponibile in digitale e formato fisico dal 18 ottobre per Eclectic Records/EMI Records Italy (Universal Music Italia), debuttando in #1 posizione sia nella classifica degli album più venduti sia in quella di CD, vinili e musicassette nella settimana di uscita. Comeavevano fatto intendere le tracce che lo hanno preceduto, VELENO” (disco di platino), “STORIE BREVI” con Annalisa (doppio disco di platino) e “RAGNI” (disco d’oro), CALMOCOBRA”, secondo disco in carriera per Tananai dopo l’album triplo disco di platino “RAVE, ECLISSI”, porta alla luce un nuovo aspetto dell’anima di Tananai, più maturo, consapevole e capace di mixare con scioltezza divertimento musicale e profondità di linguaggio.

Ghali, il grande ritorno live nei PalaSport

Ghali, il grande ritorno live nei PalaSport

Uno show internazionale quello che Ghali ha portato lunedì sera sul palco dell’Unipol Forum di Milano per la partenza del nuovo tour nei palasport GHALI – LIVE 2024un progetto sfidante e una macchina produttiva monumentale (guidata dal Direttore Creativo Simone Ferrari per Balich Wonder Studio) che guarda fuori dall’Italia per giocare un campionato live tutto suodi caratura global ed altissimo livello, accompagnando il pubblico in un viaggio in 30 brani nella storia musicale e nel vissuto di Ghali e portando il deserto all’interno dei palasport, con tanto di vere dune che l’artista percorre e plasma intorno a sé, calando lo spettatore in una dimensione immaginifica.

Dal surrealismo al realismo, dai toni sognanti a quelli più crudi: GHALI – LIVE 2024 è mélange di colori e sfumature, fusione di mondi diversi che vivono su uno stesso palco, riflettendo le mille anime di Ghali. Come tanti capitoli di un unico diario, nello show si alternano trascinanti momenti pop, attimi di pura magia, quando un’imponente cascata di sabbia precipita su Ghali sulle note di Wily Wily; squarci dark con forti prese di posizione – su tutti Ora d’aria, con una tempesta di vento che si abbatte sul podio dove Ghali tiene il suo comizio; un blocco urban per raccontare l’oggi con una prospettiva più trap, ospitando sul palco Lazza, Simba La Rue, Tony Effe, Pyrex e Astro; e momenti di festa con la hit multiplatino Good Times – ma tutti sotto il comune denominatore dell’eleganza e della contemporaneità.

Sul finale anche spazio per due toccanti momenti di riflessione e raccoglimento, prima con Bayna (un quadro realisticamente crudo e drammatico, con il racconto per immagini dei soccorsi alle persone in movimento in mare aperto alle spalle di Ghali, che scende nel parterre per terminare l’esibizione in mezzo al pubblico) e poi con l’ultimo singolo Niente Panico a chiudere lo show, lanciando il suo messaggio di forza e resilienza in una dimensione intima ed essenziale. Prodotto da Vivo Concerti, GHALI – LIVE 2024 è uno spettacolo largo, che abbraccia il pubblico transgenerazionale di Ghali nella sua totalità. Per decodificare le diverse parti dello show, in soccorso allo spettatore arriva provvidenziale sul palco a più riprese l’extraterrestre Rich Ciolino, conquistando la scena con i suoi modi fanciulleschi e buffi fino a raggiungere Ghali sulla sanremese Casa Mia

GHALI – LIVE 2024  – IL CALENDARIO  

Sabato 26 ottobre 2024 – Vigevano (PV), PalaElachem – DATA ZERO
Lunedì 28 ottobre 2024 – Milano, Forum – SOLD OUT
Martedì 29 ottobre 2024 – Milano, Forum – SOLD OUT
Lunedì 4 novembre 2024 – Firenze, Mandela Forum  
Mercoledì 6 novembre 2024 – Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Domenica 10 novembre 2024 – Bologna, Unipol Arena 
 
Martedì 12 novembre 2024 – Napoli, Palapartenope
 Venerdì 15 novembre 2024 – Milano, Forum